Portate a ebollizione una pentola d’acqua,
che poi vi servirà anche per la cottura
della pasta. Sbollentatevi le foglie di
sedano per mezzo minuto, scolatele con
una schiumarola e frullatele con 2 cucchiai
di acqua fino a ottenere un trito
omogeneo e cremoso.
Impastate il trito di sedano con la
semola e una spolverata di sale. Lavorate
l’impasto fino a quando risulterà elastico
e omogeneo, aggiungendo poca acqua
al bisogno. Copritelo e fatelo riposare per
una decina di minuti.
Dividete l’impasto riposato in 3 parti
uguali e poi stendete ciascuna con
l’aiuto di mattarello fino a ottenere una
sfoglia sottile. Infarinate ogni sfoglia su
entrambi i lati quindi arrotolatela su se
stessa e affettatela in modo da ottenere
delle tagliatelle larghe 2-3 centimetri.
Allungate le tagliatelle su un piano infarinato
in modo da lasciarle asciugare.
Preparate, nel frattempo, la salsa di
noci. Riunite nel mixer i gherigli di noce
con 4 cucchiai di olio, una grattugiata di
noce moscata, un pizzico di sale, di
pepe e 2 cucchiai di acqua di cottura del
sedano. Frullate fino a ottenere un composto
cremoso, versando, se necessario,
altra acqua del sedano.
Lessate le tagliatelle, nell’acqua riportata
a bollore, per 3-4 minuti, ma controllate
prima di scolarle perché la cottura può
variare a seconda dello spessore della
sfoglia. Amalgamatele con cura in una
zuppiera con la salsa di noci, unendo
poca acqua di cottura della pasta per
avere un risultato più cremoso. Portate
subito in tavola e decorate, se volete, con
qualche foglia di sedano e gherigli di noce.
Tagliatelle alle foglie di sedano con salsa di noci
- Ultima modifica: 2021-04-12T14:24:16+02:00
da