Mondate i funghi e divideteli in 2 o in 4 parti a seconda della dimensione. Lasciate interi quelli più piccoli. Tagliate a rondelle sottili il sedano e le carote e a fettine sottili l’aglio.
Rosolate aglio, sedano e carota in un tegame con 3-4 cucchiai d’olio, unite le cipolline e doratele per 5-10 minuti. Aggiungete i funghi e, dopo 5 minuti, salate, pepate e mescolate timo, salvia e alloro. Schiacciate i pelati con una forchetta e aggiungeteli, insieme ai ceci, al resto. Sfumate con il vino e proseguite la cottura per circa 20 minuti, versando, se necessario, poca acqua.
Lessate le patate con la buccia in acqua poco salata. Sbucciatele ancora calde e schiacciatele con l’apposito attrezzo in un tegame. Unite 50 ml d’olio, il latte, una generosa spolverata di noce moscata e mescolate a fiamma bassa con un cucchiaino di legno fino ad ottenere una consistenza soffice. Alla fine salate leggermente.
Servite lo stufato ancora caldo con un paio di cucchiaiate di purè.
Stufato di ceci neri con purè di patate
- Ultima modifica: 2022-01-06T23:11:58+01:00
da