Impastate velocemente la farina bianca con la farina integrale, il miele, l’olio e l’acqua necessaria per ottenere un composto elastico e facilmente lavorabile. Una volta pronto, dategli la forma di una palla, copritelo con la pellicola da cucina e lasciatelo riposare per un’ora
Preparate il ripieno. Riducete le pere in dadini (senza pelarle). Quindi tritate grossolanamente il cioccolato, le noci, i pinoli e le mandorle. Riunite tutti questi ingredienti in una ciotola con un pizzico di cannella e lasciateli insaporire.
Stendete la pasta riposata formando un rettangolo sottile direttamente su un foglio di carta da forno. Distribuite il ripieno sulla superficie, lasciando liberi 2-3 centimetri di bordo, quindi arrotolate il rettangolo, cercando di evitare fughe di pere e sigillate bene i bordi del rotolo ottenuto.
Posizionate lo strudel, con la chiusura verso il basso, sulla leccarda ricoperta con la carta da forno, quindi infornate per circa 25 minuti a 180 °C. Lasciatelo raffreddare completamente prima di servirlo, cospargendo la superficie con altra cannella a piacere
Strudel di pere e cioccolato
- Ultima modifica: 2022-09-10T14:24:18+02:00
da