Sbriciolate il lievito, scioglietelo in una ciotolina con poca acqua e 1 cucchiaino di zucchero e fatelo riposare coperto per 5 minuti. Setacciate la farina a fontana sulla spianatoia, versate nel centro il lievito sciolto, circa 120 ml di acqua tiepida, la scorza grattugiata del limone, l’olio e un cucchiaino raso di sale. Impastate energicamente per almeno 8-10 minuti. Formate un panetto, copritelo e lasciatelo lievitare fino al raddoppio del volume iniziale.
Dividete le albicocche a metà, privatele del nocciolo, e tagliatele a tocchetti. Mettetele in una larga padella con lo zucchero rimasto e la grappa e fatele saltare per 1 minuto a fuoco vivace dall’inizio dell’ebollizione. Lasciate riposare per 5 minuti, tenete da parte le albicocche e fate restringere il loro fondo di cottura, poi versatelo sulle albicocche. Tostate le mandorle in un padellino caldo, lasciatele raffreddare, poi tritatele.
Stendete l’impasto lievitato in una sfoglia rettangolare sottile, farcitelo prima con le mandorle tritate e dopo con le albicocche, ripiegate i lati più lunghi sopra il ripieno e arrotolate il tutto partendo da un lato corto. Trasferitelo in una teglia foderata con carta da forno, copritelo e lasciatelo lievitare di nuovo fino al raddoppio del volume. Cuocete lo strudel preparato in forno già caldo a 180 °C per 30 minuti. Fate intiepidire e servite, spolverizzando di zucchero a velo.
Strudel di farro alle mandorle con albicocche
- Ultima modifica: 2022-04-02T09:39:07+02:00
da