Spiedini colorati in crema di zucca

Porzioni Tempo di preparazione Tempo di cottura
6 persone 30 minuti 30 minuti
Ingredienti
Istruzioni
  • Schiacciate al passapatate le lenticchie e in una terrina mescolatele con il germe di grano e la scorza grattugiata del mezzo limone. Frullate le barbabietole con un cucchiaino d’olio, mezzo spicchio d’aglio, il vino, la senape, la salsa di soia, la tahin, le foglie di salvia sminuzzate e gli aghi di un rametto di rosmarino. Amalgamate questo misto alle lenticchie, aggiungendo il pane grattugiato necessario per ottenere una consistenza compatta ma morbida. Alla fine salate e pepate.
  • Riducete il composto, con le mani oliate, in 24 crocchettine sferiche, disponendole in una teglia foderata con carta da forno. Quindi infornatele a 180 °C per 15 minuti o finché saranno sode a sufficienza per potere essere infilate negli spiedini senza rompersi.
  • Mondate la zucca e tagliatela a tocchetti. Mondate anche i cavolini di Bruxelles dalle foglioline più rovinate. Cuocete separatamente al vapore zucca, cavolini e patatine per 10-12 minuti. Patate e cavolini dovranno essere cotti ma ancora sodi, mentre la zucca dovrà risultare tenera. Tuffate i cavolini in acqua e ghiaccio per fermarne la cottura La copiosa presenza di aceto sconsiglia il vino: meglio una birra Pils, la cui sensazione amaricante ceduta dal luppolo contrasterà efficacemente la sensazione dolce della zucca. e mantenerne il colore verde brillante.
  • Scaldate in una padella un cucchiaio d’olio con un rametto di rosmarino, uno spicchio d’aglio schiacciato e fatevi colorire e insaporire le patatine per circa 5 minuti. (Lasciate aglio e rosmarino nella padella, vi serviranno ancora).
  • Componete gli spiedini, alternando crocchette, patatine e cavolini. Usando il rametto di rosmarino rimasto spennellate gli spiedini con un velo d’olio, salateli leggermente, pepateli e infornateli a 180 °C per 15 minuti.
  • Preparate la crema. Nella stessa padella in cui avete saltato le patatine, scaldate un altro cucchiaio di olio e fatevi insaporire la zucca per 5 minuti. Eliminate aglio e rosmarino e frullatela con la salsa di soia e un cucchiaio d’olio fino a ottenere una salsa vellutata. Tenetela in caldo.
  • Portate a ebollizione in una piccola casseruola un bicchiere di acqua con l’aceto e lessatevi per 8-10 minuti la cipolla tagliata in quarti e sfogliata. Oltre ad ammorbidirsi, i petali di cipolla prenderanno un bel colore rosa acceso. Scolateli e, una volta raffreddati, tagliateli a julienne.
  • Servite gli spiedini adagiandoli su un letto di crema di zucca e completate con la cipolla, l’uvetta ammollata e i pinoli leggermente tostati.
Spiedini colorati in crema di zucca - Ultima modifica: 2022-11-07T00:22:13+01:00 da