Spaghetti alla chitarra con moscardini

Porzioni Tempo di preparazione Tempo di cottura
4 persone 15 minuti 50 minuti
Ingredienti
Istruzioni
  • Mettete i funghi a bagno in acqua tiepida. Pulite i moscardini, lessateli per 30 minuti in acqua salata, scolateli, mettete da parte il loro brodo, e tagliateli a pezzetti piccoli, meglio se con le forbici.
  • Separate i pelati dalla loro salsa (in stagione potete utilizzare 5-6 pomodori San Marzano maturi) e tagliateli a pezzi piccoli, mettendoli man mano in un colino per farli scolare. Tritate insieme aglio, prezzemolo e rosmarino. Scolate i funghi, strizzateli e tagliuzzateli (in stagione, potete utilizzare porcini freschi, aggiungendo al trito i gambi e unendo alla salsa le cappelle a fette 5 minuti prima di spegnere).
  • Scaldate cinque cucchiai di olio in una padella e fatevi rosolare il trito di aglio e aromi, i funghi e metà del timo per 2 minuti, poi unite i moscardini e fate insaporire per 5-6 minuti mescolando spesso. Unite i pelati scolati, salate, pepate e lasciate cuocere per una ventina di minuti
  • Lessate la pasta nel brodo dei molluschi (se poco, aggiungete acqua e regolate di sale), scolatela al dente e versatela in padella. Unite il resto del timo, abbondante pepe macinato al momento, e lasciatela insaporire per un minuto mescolando sempre.
Recipe Notes

Abbinate a questo piatto il Pecorino dell’Abruzzo che, anche s edal nome può sembrare un formaggio, è in realtà un bianco dal sapore tonico e persistente.

Spaghetti alla chitarra con moscardini - Ultima modifica: 2016-11-17T18:58:38+01:00 da