Gli spaghetti in crema d’aglio e peperoncino sono un primo piatto che unisce cremosità e carattere in modo perfetto. Una ricetta vegan, facile da preparare e ricca di sapore, grazie al condimento della pasta integrale composto da un mix di anacardi, cipollotti e peperoncino, ingrediente prezioso (specie se inserito a crudo) per il suo alto contenuto di vitamina C e betacarotene. Un piatto nutriente, aromatico e perfetto per chi ama sapori intensi senza rinunciare alla leggerezza.

L'idea in più: oltre che con ogni formato di pasta, la crema è ottima anche spalmata su bruschette di pane casereccio.

Conservazione: la salsa si mantiene fino a tre giorni in frigorifero e per tre mesi nel congelatore.

Voti: 2
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa
Difficoltà: facile
20 minuti
35 minuti
Impatto glicemico
500 chilocalorie

Ingredienti

Per persone

Istruzioni

  1. Mettete a bagno in acqua tiepida 100 g degli anacardi 4-5 ore prima di preparare la ricetta.
  2. Fate tostare i restanti 20 g degli anacardi in una piccola casseruola per 5 minuti a calore basso e lasciateli raffreddare. Poi tritateli e mescolateli con le foglie precedentemente tritate fini del mazzetto di prezzemolo. Mettete il trito da parte.
  3. Mondate i cipollotti, affettateli e metteteli in una padella con 4 cucchiai d’olio, un pizzico di sale, un peperoncino tritato e l’alloro. Coprite con il coperchio e fate stufare a calore molto basso per 20-25 minuti, mescolando ogni tanto. Unite a questo punto l’aglio tritato finemente e proseguite la cottura per altri 2-3 minuti, quindi eliminate le foglie di alloro e trasferite il tutto in un mixer.
  4. Portate a ebollizione, nel frattempo, abbondante acqua in una pentola, salatela e tuffatevi gli spaghetti.
  5. Scolate bene gli anacardi e versateli nel mixer con i cipollotti, quindi frullate a lungo fino a ricavare una crema il più fine possibile, aggiungendo l’acqua di cottura della pasta necessaria per rendere il tutto più morbido e avvolgente. Alla fine versate la crema nella padella già usata per i cipollotti.
  6. Scolate gli spaghetti con una pinza, quando mancano 2-3 minuti per terminare la cottura, direttamente nella padella con la salsa e mantecateli a calore medio, versando man mano un po’ della loro acqua.
  7. Distribuite gli spaghetti nei piatti, cospargeteli con il trito di anacardi e prezzemolo messo da parte, poi completateli, a seconda del gusto personale, con i restanti peperoncini tagliati a rondelle finissime o a filettini.
Voti: 2
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Spaghetti in crema d’aglio e peperoncino - Ultima modifica: 2025-03-07T12:36:58+01:00 da

Abbonati a Cucina Naturale

Spaghetti in crema d’aglio e peperoncino - Ultima modifica: 2025-03-07T12:36:58+01:00 da