Risciacquate bene il sorgo, quindi
versatelo in una pentola con 750 ml di
acqua. Coprite con un coperchio e lessatelo
a calore basso per 20 minuti o fino a
quando il fondo è asciutto, scolatelo e
stendetelo su un vassoio.
Lessate anche le lenticchie ricoperte
in mezzo litro di acqua poco salata per
30 minuti fino a ridurle in una crema (se
necessario, unite altra acqua). Verso la
fine mescolate con cura la curcuma,
sciolta prima in un po’ della crema
stessa, e un cucchiaio d’olio.
Tagliate la zucca e le patate a dadini
di uguale misura. Mettete a scaldare 2-3
cucchiai d’olio e fatevi rosolare brevemente
la cipolla tritata, quindi aggiungete
patate, zucca e una spolverata di
sale. Fate saltare per 2-3 minuti, poi
aggiungete il brodo vegetale, il rosmarino
e la salvia legati insieme con spago da
cucina. Dopo 15 minuti, quando le verdure
saranno quasi cotte, aggiungete il
sorgo scolato e la crema di lenticchie,
mescolate bene e controllate il sale. Proseguite
ancora per qualche minuto,
lasciando che il sorgo si amalgami bene
con i vari ingredienti. Alla fine eliminate il
mazzetto di erbe.
Levate dal fuoco, aggiungete una
macinata di pepe e una grattugiata di
zenzero fresco (circa un cucchiaino),
mescolate bene e distribuite la pietanza
in ciotole preferibilmente di terracotta,
completando con un filo d’olio. Decorate
a piacere con erbe aromatiche o fettine
sottili di zenzero.
Sorgo con zucca, lenticchie, erbe aromatiche e zenzero
- Ultima modifica: 2017-09-29T10:15:44+02:00
da