Versate in un pentolino acqua fredda e zucchero. Fatelo sciogliere a fuoco molto basso mescolando continuamente, finchè perfettamente sciolto. Spegnete il fuoco e trasferite in una ciotola a far raffreddare.
Sbucciate il melone ed eliminate i semi e i filamenti. Frullate la polpa in un mixer fino a raggiungere una purea liscia. Trasferite in un recipiente e mettete in frigorifero a raffreddare. Mettete in frigorifero anche lo sciroppo intiepidito e lasciateli raffreddare separatamente per un’ora.
Togliete dal frigo e unite purea di melone con sciroppo: mescolate accuratamente. Versate il composto in un vassoio o una vaschetta larga, così che la purea si raffreddi prima. Mettete in freezer per 45 minuti, coperto con un foglio di pellicola.
Passato il tempo, mescolate la purea che avrà cominciato ad addensarsi. Coprite nuovamente e rimettete in freezer.
Dopo altri 30 minuti il sorbetto sarà più solido: con una forchetta rompete i cristalli e mescolate. Potete ripetere questa procedura altre 2 volte, per ottenere un sorbetto più cremoso.
Quando ottenuta una consistenza cremosa, riponetelo in freezer per 1 ora e mezza e poi servite.
Recipe Notes
Potete conservare questo sorbetto in freezer per 12 giorni, coperto. Se in freezer si indurirà troppo, vi basterà lasciarlo a temperatura ambiente 10 minuti prima di servire.
Sorbetto al melone senza gelatiera
- Ultima modifica: 2020-07-03T05:26:42+02:00
da