Sgranate le fave e lessatele in abbondante
acqua salata per 5 minuti, scolandole
con una schiumarola in acqua
molto fredda. Appena possibile, privatele
delle pellicine e mettetene da parte 2
cucchiai che vi serviranno per la decorazione.
Nella stessa acqua lessate anche
3 carote per 15 minuti o fino a renderle
morbide. Quindi frullatene finemente 2.
Rosolate la cipolla tagliata fine in un
tegame con 2 cucchiai di olio, quindi
unite una carota cruda grattugiata. Fate
cuocere per 5 minuti e unite 200 g di
salsa di pomodoro, il basilico sminuzzato,
lasciate insaporire e poi aggiungete le
fave, qualche cucchiaio d’acqua e proseguite
fino a far restringere la salsa. A
fuoco spento mescolate 50 g di pecorino.
Disponete a fontana la farina e nel
centro mettete una presa di sale, 2 cucchiai
di olio, il restante pecorino e le
carote frullate. Impastate il tutto aggiustando
con altra farina (o acqua) se
necessario.
Dividete la pasta in 4 palline e stendetele
con un matterello a uno spessore di
4 millimetri sino a ottenere 4 tondi. Con
questi rivestite 4 stampi da tortino da
circa 8 centimetri di diametro, rivestiti
con carta da forno, facendo in modo che
l’impasto aderisca bene alle pareti. Rifilate
l’impasto alla fine degli stampi e con
quello che avanza ricavate 4 tondi che
faranno da coperchi agli sformati. Farcite
i gusci di pasta con le verdure al pomodoro,
alternandole con il pane
in cassetta tritato; infornate sformati e
coperchi a 190 °C per circa 30 minuti,
levando i coperchi dopo 15 minuti.
Preparate la salsa. Cuocete a fuoco
dolce con un cucchiaino di olio la
restante salsa di pomodoro per 10
minuti, salandola alla fine.
Stendete a specchio la salsa di pomodoro
nei piatti, nel centro adagiate gli
sformatini caldi con accanto i loro coperchi,
completate con le fave messe da
parte e con l’ultima carota lessata a dadini.
Sformatini in crosta di pecorino con carote e fave
- Ultima modifica: 2022-03-06T10:25:06+01:00
da