Preparate la farcitura. Tagliate a fettine
le fragole, tranne 5-6 da mettere da
parte. Conditele con lo zucchero di
canna, il succo di limone e lasciatele
riposare. Quindi lavorate lo yogurt greco
insieme al miele e sistemate la crema
ottenuta in frigorifero.
Mescolate la farina integrale con i fiocchi
d’avena, lo zucchero di canna e il lievito.
Incorporate il burro morbido, tagliato
a pezzetti e il latte, lavorando fino a ottenere
un impasto omogeneo e morbido.
Stendete l’impasto a uno spessore di
circa 3 cm (calcolate che gli scones
andranno poi farciti come fossero
panini), quindi ricavate dei tondi con uno
stampo del diametro di 5 cm. Impastate
i ritagli e fate la stessa operazione: alla
fine dovreste ottenere 8-10 scones.
Sistemate i dischetti in una teglia ricoperta
con carta da forno e spennellateli
con poco latte. Lasciateli riposare per 10
minuti, poi infornateli per 15 minuti, finché
saranno dorati ma ancora morbidi.
Una volta tiepidi, tagliateli a metà in
senso trasversale e lasciateli raffreddare.
Farcite gli scones con la crema di
yogurt e con le fragole messe da parte e
affettate, poi decorateli con le fragole
marinate insieme al loro sughetto.
Scones di avena con crema di yogurt e fragole
- Ultima modifica: 2021-04-06T23:11:23+02:00
da