Tagliate le melanzane a fette di un centimetro di spessore e poi a cubetti. Riducete i peperoni in striscioline larghe 1 cm e lunghe 3-4. Eliminate le foglie esterne dei porri e affettateli a rondelle.
Mettete a lessare l’orzo in acqua salata a bollore e scolatelo molto al dente dopo 20-25 minuti.
Friggete, nel frattempo, in una padella tipo wok e in abbondante olio, nell’ordine: melanzane, porri e peperoni, raccogliendoli man mano in una terrina e salandoli leggermente. Alla fine insaporiteli con un cucchiaio di timo e mescolate.
Scaldate in un pentolino su fuoco minimo 6 cucchiai d’olio insieme al peperoncino sbriciolato e agli spicchi d’aglio tagliati a fettine molto sottili. Spegnete quando l’aglio sarà brunito e croccante.
Scolate l’orzo, conditelo con l’aglio,l’olio, il peperoncino, un cucchiaio di timo e accomodatelo in una teglia oliata. Create una grande nicchia al centro e riempitela con gli ortaggi fritti. Pareggiate la superficie e infornate a 180 °C per una quindicina di minuti, in modo che i vari sapori possano amalgamarsi.
Recipe Notes
Preparazione territoriale, proprio come il Gragnano Frizzante, vino rosso della Penisola Sorrentina caratterizzato da una leggera nota vegetale e un gusto fragrante, d’immediata piacevolezza.
Sartù di orzo al ragù di melanzane, peperoni e porri
- Ultima modifica: 2016-11-17T16:52:57+01:00
da