Se avete tempo, rimuovete la pellicola di cui è ricoperta la fava pinzando un’estremità del seme con le dita per strapparne un angolo (tagliate vicino all’escrescenza); schiacciate alla base per sgusciarla. Se non avete tempo, procedete senza rimuovere le pellicole.
Sgranate anche i piselli. Lessate fave e piselli in acqua bollente salata per 10 minuti. Se non avete eliminato le pellicole, potete farlo ora con più facilità. Oppure, ancora una volta, lasciarle. Stiamo infatti per frullarle. La salsa sarà meno verde intenso ma riuscirà perfettamente anche con le pellicole.
Inserite nel bicchiere di un mixer piselli e fave lessati, una fetta di pancarrè imbevuta di aceto bianco e poi strizzata, 1 cucchiaino di capperi, 10 g di prezzemolo mondato, 1 acciuga (facoltativa), 60g di olio extravergine, 3 pizzichi di sale. Frullate per ottenere una salsa. Se troppo densa, aggiungete qualche cucchiaio di acqua e frullate nuovamente. Noi abbiamo portato a tavola verdure arrosto sul letto di salsa verde.
Tagliate le carote a bastocini, e gli asparagi puliti a metà (oppure lasciateli interi) e fateli saltare in una padella antiaderente con qualche cucchiaio d’olio e il sale, a fuoco vivace, finchè arrostiti e croccanti. Servite disponendo le verdure (e le uova sode, se piace) sulla salsa verde di fave e piselli.