Risotto cacio e pepe con porri croccanti

Porzioni Tempo di preparazione Tempo di cottura
4 persone 10 minuti 20 minuti
Ingredienti
Istruzioni
  • Pestate finemente al mortaio 2 cucchiaini di pepe e mettetelo da parte. Di seguito, tagliate la parte verde del porro e ricavate una foglia esterna, stendetela e dividetela prima in 3 rettangoli per il lungo e poi in striscioline sottili.
  • Scaldate sufficiente olio di arachidi (160 °C circa) in un piccolo tegame e immergetevi le striscioline di porro per pochi secondi fino a doratura (fate attenzione: bruciano in un attimo!). Scolatele su diversi strati di carta da cucina per asciugarle, stendendole bene. Una volta raffreddate diventeranno particolarmente croccanti.
  • Tritate finemente la restante parte bianca del porro e mettetelo a stufare dolcemente in un tegame con la metà del burro senza farlo colorire. Unite il riso e tostatelo per pochi minuti; quando inizia a fare attrito con il fondo versate 2-3 mestoli di brodo bollente e proseguite la cottura per circa 18 minuti, mescolando e unendo altro brodo al bisogno.
  • Levate il risotto dal fuoco mantenendolo piuttosto all’onda (ossia leggermente brodoso) e mantecatelo con il burro rimasto e subito dopo con il pepe, il pecorino e il parmigiano grattugiati. Lasciatelo riposare per un minuto e poi servitelo cospargendolo con altro pepe macinato al momento e con i porri croccanti.
Risotto cacio e pepe con porri croccanti - Ultima modifica: 2022-10-22T15:15:37+02:00 da