Un'interessante ricetta di ravioli al grano saraceno, la cui farina è priva di glutine e quindi ideale per tutti coloro che sono intolleranti a queste proteine. Il ripieno dei fagottini è sfizioso e saporito grazie all'abbinamento tra ricotta e nocciole tritate

Voti: 1
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa
Difficoltà: Media
70 minuti
40 minuti
Impatto glicemico
490 chilocalorie

Ingredienti

Per persone

Istruzioni

  1. Disponete a fontana la farina di grano saraceno e quella di frumento e impastatele insieme all'uovo e al tuorlo, a un pizzico di sale e all'acqua necessaria per formare un composto sodo e omogeneo, quindi copritelo e lasciatelo riposare per 45 minuti
  2. Tostate per 2-3 minuti i chicchi di grano saraceno a fuoco basso, bagnateli con 150 ml d’acqua, portate a ebollizione,salate leggermente e cuocete per 15 minuti a fuoco basso coprendo parzialmente con un coperchio. Levate dal fuoco e lasciate riposare il cereale ben coperto per 10 minuti.
  3. Tritate la menta e mescolatela subito con un cucchiaio d’olio. Frullate le nocciole tostate. Schiacciate con una forchetta i due terzi della ricotta e mescolatela con il grano saraceno freddo, l’olio alla menta, le nocciole e una macinata di pepe.
  4. Stendete la pasta riposata in sfoglie sottili e aiutandovi con uno stampo o un bicchiere ricavate dei tondi di 7-8 cm di diametro. Spennellateli con poca acqua, distribuite nel centro il ripieno e richiudeteli a metà sigillando bene i bordi. Sistemate i ravioli in un vassoio infarinato e lasciateli leggermente asciugare.
  5. Rosolate in una padella insieme a 3-4 cucchiai d'olio le cipolle affettate finemente,l’aglio e il peperoncino tritati, salate leggermente, coprite e cuocete per 15 minuti a calore basso versando eventualmente poca acqua. Frullate poi il tutto insieme alla ricotta rimasta e al latte necessario ricavando una salsa vellutata da insaporire alla fine col timo sfogliato.
  6. Lessate i ravioli in abbondante acqua salata per 5 minuti, scolateli con una schiumarola, distribuiteli nei piatti, conditeli con la salsa al timo e serviteli subito.

Note

Si alternano sapori decisi a sfumature più marcate: scegliete una Nosiola del Trentino, vino dal ricco tessuto strutturale dal nitido ricordo di nocciola.

Advertisement
Voti: 1
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alla lista della spesa
Per poter creare la lista delle tue ricette preferite devi effettuare l'accesso.
Aggiungi alle ricette preferite
Stampa la ricetta
Stampa

Ravioli di grano saraceno, ricotta e nocciole con salsa al timo - Ultima modifica: 2020-09-30T17:11:54+02:00 da Redazione
Ravioli di grano saraceno, ricotta e nocciole con salsa al timo - Ultima modifica: 2020-09-30T17:11:54+02:00 da Redazione

Lascia un commento

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome