Un primo piatto formato da pasta fresca all'uovo ripiena di carciofi e spezie senza alcun latticino
Ingredienti
Per persone
Per la pasta
- 350 g Semola rimacinata di grano duro
- 2 Uova
- Sale
Per il ripieno
- 6 Carciofi
- 1 Cipolla
- 2 cucchiaio Maggiorana secca
- 1 cucchiaino Curcuma
- Olio di oliva extra vergine
- Sale
Per il condimento
- 2 cucchiaio Timo secco
- 2 cucchiaio Pangrattato
- Olio di oliva extra vergine
- Sale
Istruzioni
- Amalgamate in una ciotola la semola con le uova e un po' di sale, aggiungete gradualmente circa un bicchiere d'acqua e, appena ottenete un impasto non appiccicoso, trasferitelo sulla spianatoia e lavoratelo fino a renderlo lliscio ed elastico. Copritelo e lasciatelo riposare
- Mettete a rosolare in padella la cipolla tritata con 2 cucchiai d'olio a fuoco moderato per 2-3 minuti, aggiungete i carciofi affettati con i loro gambi, già pelati e affettati, e poi la maggiorana. Continuate la rosolatura per 5 minuti, quindi bagnate con mezzo bicchiere d'acqua nel quale avrete mescolato la curcuma, salate e proseguite per 15 minuti o finché il fondo sarà asciutto e i carciofi quasi sfatti
- Lavorate ancora la pasta riposata, quindi stendetela abbastanza sottilmente. Aiutandovi con gli appositi stampi per preparare la pasta ripiena, o con una rotella tagliapasta, ricavate i ravioli e poi farciteli coi carciofi rosolati
- Scaldate in un padellino 4-5 cucchiai d'olio, quindi fatevi dorare il pangrattato insaporendolo con una-due prese di sale e il timo sfogliato (o secco)
- Lessate i ravioli in abbondante acqua salata, quando affiorano in superficie aspettate 2-3 minuti e poi scolateli con una schiumarola nel colapasta. Infine adagiateli nei piatti e conditeli con l'olio al timo e il pangrattato