Questo ramen vegetale è molto saporito: attenzione alle dosi di sale, perchè miso e salsa di soia ne contengono molto. Se volete preparare il ramen in anticipo, preparate tutto senza buttare gli spaghetti: al momento di servire riportate a bollore e aggiungete gli spaghetti attenendo qualche minuto fino alla loro cottura.
Se non amate il tofu e tollerate i latticini, potete sostituirlo con questa ricotta al forno: qui la ricetta.
Per altre cene etniche cambiamo origini con questa zuppa di lenticchie dai sapori mediorientali: è la zuppa di lenticchie rosse con yogurt al naturale