Preparate il latte alle nocciole che vi
servirà per la crema. Riunite nel mixer i
25 g di nocciole e la scorza di arancia
sminuzzata, poi frullando alla massima
velocità per almeno un minuto incorporate
un po’ per volta il latte di riso.
Trasferite i tre quarti del latte ottenuto
in una piccola casseruola, aggiungetevi
lo zucchero di canna e portate
dolcemente a bollore. Nel frattempo,
stemperate la maizena e il cacao nel
restante quarto di latte alle nocciole,
quindi aggiungeteli al latte in ebollizione,
sempre mescolando per 2 minuti. Levate
dal fuoco e lasciate riposare la crema.
Tostate 200 g di nocciole in forno a
180 °C per circa 4 minuti; lasciatele
intiepidire e poi tritatele grossolanamente
con un coltello affilato.
Pelate le mele e rivestite ciascuna
con un foglio di alluminio da cucina,
quindi infornate i cartocci a 180 °C per
12 minuti. Passato questo tempo, eliminate
i semi dalle mele e tagliatene la
polpa grossolanamente.
Mescolate la polpa delle mele con
metà delle nocciole tostate, la scorza del
limone tritata finemente e un pizzico di
cannella. Quindi aiutandovi con 2 cucchiai
sovrapposti, ricavate le quenelle.
Versate la crema alle nocciole e
cacao in bicchierini di vetro fino ai tre
quarti, continuando con la restante granella
di nocciole. Posateli nei piatti da
dessert e accando sistematevi le quenelle;
quindi, eventualmente, decorate
con fiori eduli ed erbe aromatiche a
piacere.
Quenelle di mele e nocciole con crema alle nocciole
- Ultima modifica: 2020-09-25T02:01:49+02:00
da