Mettete a bagno la cipolla (senza pelarla) in acqua fredda per almeno un’ora cambiando l’acqua ogni 20 minuti. Nel frattempo proseguite con la ricetta. Poi scolatela e strizzatela bene.
Portate a bollore una capiente pentola con acqua leggermente salata e lessatevi il polpo per circa un’ora (verificate la cottura, se lo preferite più morbido aumentate di altri 10-15 minuti). Levate dal fuoco e lasciate raffreddare il polpo nella sua acqua.
Scolate il polpo e dividete i tentacoli in 2-3 parti a seconda della grandezza, tagliando le altre parti a rondelle o a pezzetti. Conditelo in una ciotola con un filo d’olio e passatelo su una piastra da entrambi i lati (oppure in una padella dal fondo spesso) finché risulterà rosolato.
Affettate il sedano a rondelle. Dividete i cetrioli per il lungo e tagliateli a mezze rondelle, lasciando anche la buccia se non disturba. Dividete in spicchi i pomodorini e per ultima, pelate e affettate la cipolla molto sottilmente.
Riunite in un’insalatiera il polpo e gli ortaggi preparati, aggiungete le olive, il basilico tritato e il prezzemolo. Condite con 2-3 cucchiai d’olio, sale, pepe e una generosa spruzzata di aceto. Mescolate bene e lasciate insaporire per almeno un’ora prima di servire.
Polpo grigliato alla maniera catalana
- Ultima modifica: 2022-05-05T12:57:45+02:00
da