Il polpettone di feta e barbabietola è un secondo di formaggio ricco di proteine, vitamine e minerali. Solo due ingredienti principali e zero leganti o condimenti: questo polpettone è semplice e senza glutine.
Se avete già assaggiato la deliziosa feta al forno (qui la ricetta), sapete che la feta infornata si asciuga e torna soda quando raffreddata. Anche questo polpettone, che sembra un macinato morbido, dopo il forno si rassoda raffreddandosi. Quando tiepido potete già tagliarlo a fette oppure attendere che si setti meglio: il giorno dopo potrete tagliarlo a fette ancora più sottili e nette.
La copertura perfetta è un trito di erbe aromatiche: seguite le indicazioni per ottenere una crosta di erbe super facile da applicare sulla superficie e ai lati.
Difficoltà: facile
10 minuti
35 minuti forno
Istruzioni
-
Iniziate tritando le cipolle finemente. Soffriggetele in un padellino con un cucchiaio d'olio, fatele appassire e dorare gentilmente con un pizzico di sale e poi lasciate raffreddare. Grattugiate una barbabietola cotta con la grattugia a fori grossi (maneggiatela con i guanti per evitare di colorarvi le mani). Nella stessa ciotola, sbriciolate la feta.
-
Sempre con le mani mescolate fino ad ottenere un composto rosa e più uniforme. Aggiungete il soffritto di cipolle intiepidito, un pizzico di sale, generoso pepe e 30g di parmigiano grattugiato. Assaggiate per aggiustare i sapori.
-
Srotolate un pezzo di carta forno e disponetevi il composto sopra, modellandolo a forma di polpettone. Chiudete la carta forno a caramella. Infornate a 190° per 30-35 minuti.
-
Sfornate e lasciate intiepidire prima di togliere la carta forno. Mentre il polpettone raffredda preparate la crosta di erbe. Mondate un ciuffo consistente di prezzemolo, uno di basilico, qualche fogliolina di maggiorana e un po' di rosmarino. Frullate tutte le erbe in un mixer insieme a due cucchiai di olio extravergine e un pizzico di sale: ottenete un trito aromatico con cui ricoprire il polpettone. Noi l'abbiamo guarnito con dei pinoli tostati.
Il polpettone diventa sodo quando raffreddato. Conservato in frigorifero per una notte potrete tagliarlo a fettine più sottile senza che risulti friabile. A questo punto potete rimetterlo comunque in forno per scaldarlo, senza il trito di erbe che metterete poi prima di servire.
Voti: 4
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Aggiungi alle ricette preferite