Macinate finemente la carne con l’aiuto del tritatutto.
Tritate molto finemente carota, sedano,cipolla e aglio, poi le foglie di prezzemolo,rosmarino e salvia e alla fine il pane dopo averlo leggermente imbevuto di latte e ben strizzato.
Mescolate la carne e tutti gli ingredienti tritati in una ciotola, aggiungete l’uovo, il parmigiano, la scorza di limone, una presa
di sale e una macinata di noce moscata.Mescolate nuovamente con cura, poi controllate il sale. Lasciate riposare il composto per una mezz’ora in frigorifero.
Formate delle polpette della grandezza desiderata. Se l’impasto risulta troppo morbido unite un po’ di pangrattato (tenete comunque conto che in cottura l’impasto si asciugherà). Con una leggera pressione posate su ogni polpetta
qualche ago di rosmarino.
Fatele dorare su entrambi i lati in poco olio a fiamma bassa, coperte, in una padella dal fondo pesante fino a quando l’interno sarà ben cotto. Durante gli ultimi minuti di cottura potete unire un goccio d’acqua per formare un leggero
sughetto.
Polpette di tacchino alle erbe aromatiche
- Ultima modifica: 2016-11-17T16:46:27+01:00
da