Mondate i broccoli e separate i gambi dalle infiorescenze. Tagliate il gambo a dadini di 7-8 millimetri di lato e suddividete le infiorescenze in cimette molto piccole. Sbollentate queste ultime per un minuto in acqua leggermente salata e fatele raffreddare in acqua e ghiaccio.
Tagliate sedano, carote e cipolla in dadini come i broccoli e metteteli in una casseruola con 3 cucchiai d’olio caldo, la dadolata di gambi dei broccoli e l’aglio tritato. Fate rosolare il battuto a fiamma vivace per un paio di minuti, sfumate con il vino, salate poco e proseguite ancora per 5 minuti. A questo punto unite la passata di pomodoro, un pizzico di zucchero e fate cuocere a fiamma bassa per 20 minuti (versate poca acqua se si asciuga troppo), unendo a 5 minuti dalla fine le cimette di broccoli sbollentate (conservatene alcune per decorazione)
Preparate la polenta secondo le istruzioni riportate sulla confezione, salando leggermente l’acqua. Tenetela piuttosto morbida. Quando sarà pronta, insaporitela con il burro e 30 g di parmigiano grattugiato, mescolate accuratamente e suddividetela nelle fondine. Conditela con il ragù ben caldo, guarnite con le cimette di broccoli messe da parte e spolverate con pepe r il restante parmigiano. Servitela ben calda.
Polenta con ragù denso ai broccoli
- Ultima modifica: 2023-01-09T11:05:37+01:00
da