Scaldate 850 ml di acqua e portatela a bollore in una pentola con un cucchiaino di sale grosso. Versate altri 400 ml di acqua in un pentolino e portate a bollore, mantenendo in caldo su fuoco minimo.
Versate la farina di mais a pioggia nella pentola grande mescolando continuamente con una frusta per 4-5 minuti o fino a quando tutta l’acqua sarà assorbita. Abbassate la fiamma al minimo e proseguite la cottura mescolando finché la polenta inizierà a ribollire. A questo punto unite un mestolo di acqua in ebollizione del pentolino. Proseguite, mescolando e aggiungendo altra acqua al bisogno, per 50-60 minuti.
Mondate il cavolo verza e riducetelo in striscioline sottili. Affettate gli scalogni e metteteli in un tegame con 3 cucchiai d’olio e un pizzico di peperoncino. Dopo poco unite la verza e fatela appassire leggermente, salatela e proseguite la cottura, coprendo parzialmente con un coperchio, a fiamma vivace per 10 minuti, mescolando ogni tanto.
Affettate l’aglio e fatelo friggere brevemente in un pentolino con 3 cucchiai di olio finché sarà leggermente dorato. Alla fine filtrate l’olio e tenete sia quest’ultimo che le fettine di aglio da parte.
Amalgamate, un po’ per volta, l’olio all’aglio alla polenta poco prima di levarla dal fuoco. Quindi mescolate le erbe aromatiche già tritate finemente e dividete la polenta in 4 fondine. Conditela con le verze brasate, e completate con un pizzico di peperoncino e con le fettine croccanti di aglio.
Polenta cremosa alle erbe aromatiche con verze brasate
- Ultima modifica: 2017-10-26T16:32:44+02:00
da