Plumcake di mais con peperoni e basilico

Porzioni Tempo di preparazione Tempo di cottura
6 persone 15 minuti 25 minuti
Ingredienti
Istruzioni
  • Mondate il peperone e tagliatelo a striscioline molto sottili. Scaldate in un tegame i 2 cucchiai d’olio con lo spicchio d’aglio e rosolatevi brevemente il peperone a fiamma vivace. Coprite, quindi, con un coperchio e proseguite, mescolando di tanto in tanto, per una decina di minuti o finché l’ortaggio diventerà morbido, aggiungendo poca acqua se necessario. Salate, pepate e lasciate raffreddare.
  • Battete in una ciotola l’uovo con l’olio, il latte di soia, le foglie di basilico tritate finemente, una spolverata di sale e pepe, la senape ed, eventualmente, il parmigiano. Per ultimi incorporate i due terzi del peperone e i due terzi dei chicchi di mais.
  • Mescolate in una ciotola grande la farina bianca con la farina di mais e il lievito, quindi incorporatevi rapidamente il composto di uova con una spatola.
  • Versate l’impasto in un piccolo stampo da plumcake lungo circa 17 centimetri, foderato con carta da forno, e decorate la superficie con il peperone e il mais tenuti da parte. Completate con una presa di pepe e infornate a 190 °C per 25 minuti o finché il plumcake risulterà ben cotto (fate la prova con uno stuzzicadenti). Lasciatelo nello stampo per qualche minuto, poi trasferitelo su una gratella facendolo raffreddare completamente.
Plumcake di mais con peperoni e basilico - Ultima modifica: 2022-05-06T10:40:31+02:00 da