Preparate per prima cosa i pois con l’apposito stampo in silicone: setacciate insieme la farina di riso, l’amido ed il lievito. Aggiungete lo zucchero. A parte, mescolate l’acqua, l’olio ed il succo di limone. Versate gli ingredienti liquidi in quelli secchi e mescolate bene. Dividete questo composto in due parti uguali e ad una della due aggiungete il cacao in polvere. Montate a neve ferma gli albumi ed incorporatene metà al composto chiaro e metà a quello scuro mescolando con una spatola dal basso verso l’alto.
Trasferite i due composti dello stampo per cake pops in silicone e cuocere in forno a 180° per circa 20 minuti. Una volta cotti, lasciateli raffreddare a temperatura ambiente.
Nel frattempo, preparate il plumcake: tritate finemente le mandorle e mettetele da parte.
Lavorate le uova, lo sciroppo d’acero e lo zucchero con le fruste elettriche per almeno 5 minuti. Aggiungete l’olio ed il latte a filo e le mandorle tritate.
Infine, incorporate il tè Matcha e la farina setacciata col lievito.
Lavorate bene il composto e versatene metà nello stampo da plumcake oliato oppure ricoperto di carta forno. Distribuite i pois a piacimento, ricoprite col restante impasto e adagiate in superficie gli ultimi pois.
Cuocete in forno statico a 180° per circa 45 minuti.
Sfornatelo, lasciatelo raffreddare completamente ed estraetelo dallo stampo.
Plumcake a pois con mandorle e tè matcha
- Ultima modifica: 2022-02-16T14:59:50+01:00
da