Pizza senza farina

Porzioni Tempo di preparazione Tempo Passivo
1 pizza 10 minuti 25 minuti forno
Ingredienti
Istruzioni
  • Frullate le mandorle pelate e riducetele a farina.
  • Trasferite in una ciotola e versate l’olio. Mescolate poi unite un uovo e un albume. Infine 4 cucchiai di fecola oppure di farina di riso. Se non volete utilizzare nè fecola nè farine aggiuntive, omettete l’albume e non inserite nient’altro: solo mandorle, uovo e olio. Salate il composto e mescolate bene fino ad ottenere una pastella.
  • Stendete la pastella su una teglia foderata con carta da forno oliata, a forma di disco. Infornate a 180° per 15 minuti.
  • Mentre la base cuoce preparate il sugo di pomodoro, cuocendolo in un pentolino con olio, sale e spezie. Vi consigliamo di insaporirlo in padella prima di condire la pizza, che cuocerà ancora solo 10-15 minuti ma a temperature non così elevate (180) da permettere una buona cottura del sugo in forno. Ma potete liberamente condire la pizza con pomodoro fresco come siete abituati e alzare la temperatura.
  • Estraete la base dopo 15 minuti e condite la pizza: noi abbiamo preparato una marinara quindi non abbiamo inserito mozzarella ma sugo, olive, capperi e acciughe.
  • Pizza senza farina
    Infornate per altri 10 minuti e la pizza è pronta.
Recipe Notes
Torta di ricotta e cioccolato senza farine
Torta cioccolato e mandorle senza farina

Preparare piatti naturali senza farine si può! Ecco una torta al cioccolato farina-free, gustosissima!

Pizza senza farina - Ultima modifica: 2021-04-09T01:35:14+02:00 da