Un delizioso dolcetto perfetto per il periodo natalizio, da regalare o da utilizzare come addobbo o segnaposto: non fatevi scappare le ghirlande di meringhe! Una delizia che si scioglie in bocca, semplice da preparare e dal successo assicurato: solo 4 ingredienti e al resto ci pensa il forno
Ingredienti
Per persone
- 4 Albumi
- 220 g zucchero di canna
- 1 cucchiaino Limoni, succo
- Granella di nocciole
Istruzioni
- Montate a neve gli albumi con una frusta elettrica. Sempre con le fruste incorporate lo zucchero, un cucchiaio alla volta, con un intervallo di circa 30 secondi tra una cucchiaiata e l’altra. Aggiungete, per ultimo, il succo di limone e montate ancora per un paio di minuti.
- Disegnate con una matita su un foglio di carta da forno 4 ghirlande formate da 8-9 piccoli cerchi di circa 4 centimetri di diametro, l’uno attaccato all’altro (aiutatevi, eventualmente, con uno coppapasta). Fate lo stesso con un secondo foglio di carta da forno: vi dovrebbero venire 8 ghirlande in tutto, ma il numero può variare a seconda della dimensione dei tondi. Capovolgete i fogli dove avete scritto e sistemateli su 2 placche del forno (oppure fate un’infornata alla volta).
- Inserite gli albumi montati in una tasca da pasticcere senza beccuccio e formate delle piccole meringhe lisce riempiendo i cerchi che formano le ghirlande. Prima di metterle in forno, cospargete le meringhe con la granella di nocciole.
- Infornate a 100 °C per 55 minuti in modalità statica, quindi spegnete e lasciate raffreddare completamente le meringhe in forno: ci vorrà almeno un’ora.
- Staccate delicatamente le meringhe dalla carta da forno e decoratele con un pezzetto di nastro decorato. Potete usarle come golosi centrotavola o segnaposto, decorazioni per porte e finestre oppure per l’albero di Natale.