Portate a ebollizione in un pentolino 120 ml d’acqua con 2 cucchiai d’olio, la maggiorana e un pizzico di sale, quindi abbassate la fiamma, aggiungete 60 g della farina di riso e proseguite per un minuto prima di levare dal fuoco. Lasciate raffreddare.
Impastate la base cotta con l’uovo e la restante farina di riso fino a ottenere un impasto uniforme con cui formare un panetto da lasciare riposare in frigorifero mentre preparate il ripieno, per almeno 30 minuti
Pelate le patate, tagliatele a spicchi e cuocetele a vapore per 10-15 minuti, finché sono tenere. Riducetele in purè schiacciandole o passandole nel passapatate.
Scegliete circa un terzo delle foglie di spinaci più tenere e mettetele da parte per l’insalata. Cuocete gli spinaci restanti per 5 minuti con la sola acqua del lavaggio, quindi strizzateli e tagliuzzateli.
Mondate i porri e affettateli finemente. Di seguito rosolateli per 5 minuti abbondanti in una padella con uno-due cucchiai d’olio, aggiungete gli spinaci, salate poco e fate insaporire per 2-3 minuti prima di amalgamare le patate.
Riducete l’impasto in 8 tocchetti e poi stendeteli su un piano infarinato ottenendo dei dischi della stessa dimensione. Farciteli con il ripieno agli spinaci e infornate a 180 °C i panzerotti ottenuti per 10-15 minuti.
Affettate finemente gli spinaci messi da parte e mescolateli con un cucchiaio d’olio, le noci sminuzzate grossolanamente, poco sale e una spruzzata di succo del limone, dosandolo secondo il gusto personale.
Accompagnate i panzerotti caldi con questa insalata cospargendola all’ultimo con i semi di canapa
Recipe Notes
Ravioli croccanti al forno, gratinati, vegetariani, non fritti