Portare a ebollizione il fondo o il brodo in una pentola,
aggiungere il miglio e portare di nuovo a ebollizione.
Aggiungere i semi di canapa, togliere la pentola
dalla fiamma e lasciare il tutto in ammollo per 2 ore.
Preparare quindi le erbe lavandole, asciugandole
e tagliando le foglie grossolanamente. Metterle in un
contenitore alto con l’olio d’oliva e frullarle con il pimer.
Aggiungere sale e pepe quanto basta.
Per l’impasto, stemperare il lievito in una terrina
con l’acqua tiepida. Aggiungere le farine, quindi il sale
e mescolare bene il tutto. Lavorare l’impasto per 4 min.
a mano o con un robot (a bassa velocità).
Aggiungere quindi a cucchiai il misto di erbe e incorporarlo
in modo che risulti distribuito uniformemente.
Lavorare per altri 6 min. (robot da cucina: ad
alta velocità). Scolare il misto di cereali tenuto in ammollo,
se è ancora presente del liquido, e incorporarlo
delicatamente nell’impasto.
Mettere l’impasto sul piano di lavoro infarinato,
coprirlo e lasciarlo lievitare per 30 min. Di quando in
quando piegarlo in tondo due o tre volte (? pag. 26),
di modo che acquisti una consistenza soda e asciutta
e una struttura bella compatta ed elastica. Attenzione,
l’impasto è piuttosto morbido!
Ungere le forme. Dividere in due l’impasto e disporlo
nelle forme. Spennellare con acqua, coprire e far
riposare per circa 15 min.
Nel frattempo, preriscaldare il forno (preferibilmente
non ventilato) a 210° con una teglia con un dito di
acqua. Quando il forno ha raggiunto la temperatura,
togliere la teglia, infornare il pane (al centro) e lasciar
cuocere per 40–45 min finché acquista un bel colore.
Pane di miglio con canapa
- Ultima modifica: 2016-11-23T14:24:27+01:00
da