Preparate la besciamella. Frullate il
latte di soia insieme alla farina e a un
cucchiaio d’olio. Unite un pizzico di sale
e di noce moscata quindi portate a ebollizione,
mescolando continuamente perché
non si formino grumi. Lasciate
addensare e levate dal fuoco.
Lessate il granulare di soia per 2
minuti in poca acqua e strizzatela. Poi
sbollentate i pomodori, pelateli e tagliateli
a fettine regolari.
Tritate la carota, il sedano, la cipolla,
l’aglio e poi stufateli con 2 cucchiai di olio.
Aggiungete il rosmarino, il timo, l’alloro, la
soia e fate rosolare, quindi sfumate con
mezzo bicchiere di vino lasciandolo evaporare.
Unite una presa di sale e una di
cannella, mezzo bicchiere d’acqua, le
fette di pomodoro, mettete il coperchio e
proseguite per 15-20 minuti facendo
evaporare l’acqua; prima di levare dal
fuoco controllate il sale.
Pelate le patate lesse, affettatele e
distribuitele sul fondo di una pirofila
ben oliata, conditele con un filo d’olio
e poco sale, quindi copritele con uno
strato di fettine grigliate di melanzana, uno di
ragù vegetale, uno di besciamella,
quindi proseguite con un altro strato di
melanzane, uno di ragù e terminate
con la besciamella. Condite il tutto con
poco olio e infornate la moussaka a
180 °C per circa 25 minuti.
Moussaka con ragù vegetale
- Ultima modifica: 2022-05-13T02:00:34+02:00
da