Il miglio alla marocchina con mandorle e olive è una padellata profumata e speziata arricchita da mandorle e limoni glassati.
Un piatto unico senza glutine, a cui potete aggiungere anche qualche verdura come peperoni a piccoli dadini o zucchine.
Miglio o quinoa
Potete utilizzare anche la quinoa per questo piatto, al posto del miglio. Miglio e quinoa sono due piante erbacee naturalmente senza glutine. La quinoa ha un apporto proteico maggiore e contiene tutti i 9 aminoacidi essenziali (istidina, isoleucina, leucina, lisina, metionina, fenilalanina e triptofano), essenziali perchè il nostro organismo, non producendoli, ha la necessità di assumerli dal cibo.
Il miglio invece contiene solo 6 dei 9 amminoacidi essenziali (carente di lisina, treonina e triptofano), ma è ricco di vitamine A e del gruppo B, B6 e acido folico, niacina, calcio, ferro, potassio, magnesio e zinco.
Difficoltà: facile
40 minuti
Istruzioni
-
Portate a bollore 500 ml di acqua (o brodo) e salate. Tritate 1 cipolla grande, o due piccole, e due spicchi di aglio. Soffriggete in un'ampia casseruola antiaderente per 4 minuti mescolando spesso. Aggiungete il miglio, precedentemente sciacquato,
-
e tostatelo insieme alla cipolla per 4 minuti. Aggiungete tutto il brodo o l'acqua salata. Lessate il miglio per 5 minuti con il brodo e poi aggiungete la passata di pomodoro (o il sugo, se volete un miglio molto saporito), sale, pepe, paprika e peperoncino. Dal momento in cui aggiungete la passata, contate più o meno 30 minuti per il fine cottura. Aggiungete le spezie e le erbe aromatiche preferite mentre il miglio cuoce e si gonfia.
-
Mentre attendete la cottura, tostate le mandorle pelate, affettate le olive e mondate l'insalata spinacino. Aggiungete le olive appena affettate nella casseruola. A fine cottura, inserite l'insalata spinacino a fuoco spento. Mescolate facendo scottare lo spinacino e aggiustate di sale e pepe. Servite con le mandorle tostate e il prezzemolo spezzettato. Se piace, guarnite con fettine di limone, crude oppure rosolate nel burro con un pizzico di sale. L'aggiunta dei limoni al burro è una vera delizia!
Voti: 6
Valutazione: 4.67
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Aggiungi alle ricette preferite