Versate sul cuscus in una ciotola 400 ml d’acqua a bollore leggermente salata,
coprite e lasciate rinvenire il cereale per 5 minuti.
Scottate gli asparagi per 3 minuti
in acqua salata. Scolateli in acqua e ghiaccio poi asciugateli bene.
Schiacciate i ceci
con una forchetta, mescolateli con il cuscus, un cucchiaio d’olio, la scorza grattugiata
del mezzo limone, un paio di cucchiaini di curry e una spolverata di sale e di pepe.
Dovete ottenere un impasto di buona consistenza, simile a quello per le polpette. Se
fosse troppo compatto unite poca acqua; se troppo morbido, fate rinvenire e aggiungete
altro cuscus.
Tagliate gli asparagi a metà per il lungo, mettete da parte le punte
e tritate grossolanamente il resto. Saltate i gambi tritati in padella con un cucchiaino
d’olio per un paio di minuti (devono rimanere croccanti), sfumandoli con un cucchiaio
di birra. Salateli leggermente e poi mescolateli all’impasto.
Dividete l’impasto in 12
parti uguali e ricavate i medaglioni. Pressate su ciascuno 2 mezze punte di asparago.
Preparate la salsa frullando l’avocado pelato col succo del mezzo limone, l’erba
cipollina, un pizzico di sale e un cucchiaio d’olio. Copritela e conservatela in frigorifero
fino al momento di servire.
Oliate leggermente una padella antiaderente e doratevi
i medaglioni 2-3 minuti per lato. Serviteli ben caldi, accompagnati dalla salsa di avocado
e da un’insalata di pomodori o di altri ortaggi.
Medaglioni di ceci e cuscus con salsa all’avocado
- Ultima modifica: 2021-04-22T01:59:50+02:00
da