Pelate a vivo le arance, private le mele del torsolo ma non della buccia e snocciolate i datteri. Tagliate la frutta a pezzi. Ponetela sul fuoco, portate a bollore e proseguite la cottura al minimo, mescolando di tanto in tanto
Frullate brevemente, quando la marmellata risulta abbastanza densa, con un mixer a immersione, ottenendo un risultato più o meno grossolano. Aggiungete l’agar agar, sciolto in un paio di cucchiai di marmellata, e fate bollire ancora qualche minuto
Invasettate la marmellata ben calda e capovolgete i vasetti per ottenere il sottovuoto
Marmellata di arance senza zucchero
- Ultima modifica: 2020-10-25T23:50:25+01:00
da