Le lasagne sono un primo piatto tradizionale della cucina italiana, diventate ben presto famose in tutto il mondo con infinite varianti. Eccone una originale in cui sono preparate con farina di kamut e condite con una saporita salsa cruda
Ingredienti
Per persone
- 200 g Farina di kamut
- 100 g Ricotta salata grattugiata
- 100 g Pangrattato
- 6 Pomodori
- 20 Fiori di zucca
- 50 g Olive verdi
- 20 g Pinoli
- 1 spicchio Aglio
- 10 foglia Basilico
- 0.5 Scorza di limone grattugiata
- 6 cucchiaio Olio di oliva extra vergine
- Sale
- Peperoncino in polvere
Istruzioni
- Sistemate a fontana la farina con una presa di sale, poi incorporate 150 ml d’acqua fredda lavorando l’impasto fino a quando non sarà liscio e compatto. Se necessario aggiungete altra acqua o farina per una giusta consistenza. Coprite la pasta con un panno e lasciatela riposare per una decina di minuti.
- Riunite in una ciotola la polpa dei pomodori a cubetti, le olive tagliuzzate, il basilico tritato, i pinoli, l’aglio (sbollentato e privato del germoglio), 4 cucchiai d’olio, una presa di sale e mescolate con cura.
- Oliate appena i fiori di zucca e tostateli un minuto per parte in una padella. Lasciateli intiepidire, poi tagliateli a striscioline e uniteli al resto del condimento.
- Tostate il pangrattato in un padellino col fondo pesante insieme a un cucchiaio d’olio, alla scorza di limone e a una punta di peperoncino in polvere.
- Lavorate l’impasto riposato per 2 minuti e poi stendetelo (a mano o con l’apposita macchina), ricavando dalle sfoglie dei rettangoli di circa 8x12 cm.
- Lessate le lasagne in acqua salata e un cucchiaio d’olio, scolatele al dente e adagiatele su un panno ad asciugare.
- Costruite le lasagne direttamente nei piatti, condendo i vari strati con la salsa cruda di pomodori e una spolverata di ricotta salata. Terminate con la salsa e copritela con abbondante pangrattato tostato. Lasciate riposare le lasagne per una decina di minuti prima di servirle.
Note
Il negramaro del Salento Rosato, vino che offre solida struttura pur avendo spiccate caratteristiche floreali e fruttate. Servitelo a temperatura da bianco