Miscelate la farina bianca di farro e
quella integrale, poi formate la classica
fontana sul piano da lavoro. Rompete al
centro le uova e lavorate energicamente
l’impasto fino a quando risulterà liscio e
omogeneo. Nel caso fosse troppo compatto,
versate poca acqua.
Tirate la sfoglia e riducetela in quadrati
di circa 15×15 cm, poi dividete
ciascuno in 4 parti uguali. Scottateli per
pochi minuti in acqua bollente leggermente
salata e stendeteli ad asciugare
su un canovaccio.
Tagliate a striscioline sottili il cavolo
cappuccio e poi fatelo rosolare con l’olio,
salate leggermente, mettete il coperchio
e cuocete per 5 minuti abbondanti.
Frullate la crescenza insieme al latte
di capra, alla fine aggiungete il cavolo
stufato e mescolate accuratamente.
Costruite le 4 lasagne direttamente in
una pirofila rettangolare, foderata con
carta da forno. Spalmate, distanziandole,
4 cucchiaiate di crema poi posatevi
sopra il primo strato di sfoglia,
coprite con la salsa di crescenza e qualche
scaglia di pecorino. Procedete fino a
esaurire gli ingredienti, terminando con
crema e pecorino. Infornate le lasagne a
180 °C per una ventina di minuti.
Lasagne di farro con cavolo cappuccio e crescenza di capra
- Ultima modifica: 2021-09-11T21:33:29+02:00
da