Private i pesci da viscere e squame, quindi lessateli per circa 20 minuti in abbondante acqua leggermente salata, con il sedano, un cucchiaio di aceto di vino, una presa di sale e il prezzemolo. Alla fine, la polpa deve risultare morbida ma non cedevole. Spellate e sfilettate i pesci, riunendoli in un piatto, poi conditeli con un cucchiaio d’olio, il succo del limone, poco sale e qualche foglia di menta tritata. Lasciate insaporire.
Lessate, nel frattempo, le patate intere e con la buccia per 25 minuti o fino a quando diventano morbide. Sbucciatele, tagliatele a rondelle di circa mezzo cm e conditele con 2 cucchiai d’olio, un pizzico di sale e i semi di papavero.
Lavorate la panna acida con un cucchiaio abbondante di aceto balsamico e un pizzico di sale, mescolandola con una piccola frusta in modo di ottenere una salsa omogenea.
Riunite in una ciotola grande la rucola condita con un filo d’olio e un pizzico di sale, il pesce spezzettato grossolanamente con le mani e le patate.
Completate l’insalata con la salsa alla panna acida e servitela tiepida o a temperatura ambiente.
Insalata di cefalo, patate, menta e salsa alla panna acida
- Ultima modifica: 2021-09-12T12:09:08+02:00
da