Cuocete le patate. Se avete tempo, lessatele con la buccia per 35 minuti in acqua bollente finchè risultano cotte con la prova dello stecchino. Se non avete tempo, tagliatele in 3 o 4 parti: basteranno 15 minuti. In questo caso pelatele e lessatele in acqua bollente salata.
Mentre portate le patate a cottura, preparate il vostro ripieno. Per realizzare il nostro di zucchine e scamorza, grigliate qualche nastro di zucchina ricavato con un pelapatate sulla griglia calda. Non utilizzate olio ma solo una spolverata di sale; girate le zucchine dopo un minuto e mezzo.
Scolate le patate e schiacciatele in un recipiente. Aggiustate di sale e pepe assaggiando la purea. Aggiungete due uova sbattute e mescolate. Versate la farina e provate a modellare il composto. Aggiungete più o meno farina per renderlo modellabile.
Create i burger. Potete lasciarli in frigorifero a rassodarsi 15 minuti o saltare questa parte. Scottate i burger in padella con generoso olio, oppure in forno, in modalità grill, spennellandoli di olio su entrambi i lati e disponendoli su carta forno, a 190° finchè dorati in superficie.
Inserite il ripieno. Fate sciogliere il formaggio in forno oppure in padella, già inserito nei burger di patate, a fuoco basso e a coperchio chiuso per 5 minuti.
Recipe Notes
Torta di patate e spinaci
Le torte di patate sono veramente facili da realizzare: questa è una tra le più facili -> Torta di patate e spinaci
Hamburger di patate senza pane
- Ultima modifica: 2022-06-24T03:45:27+02:00
da