Grano saraceno con zucchine ripassate e ceci saltati con curcuma e pepe

Porzioni Tempo di preparazione Tempo di cottura
4 persone 10 minuti 40 minuti
Istruzioni
  • Sciacquate abbondantemente il grano saraceno e lessatelo in acqua leggermente salata per circa 20 minuti. Scolate, condite con un pizzico di sale e un cucchiaio di olio e sgranate. Tenete da parte.
  • Tritate finemente lo scalogno e fatelo appassire con un cucchiaio di olio in una capace padella antiaderente o un wok per 5 minuti a fuoco dolce.
  • Mondate le zucchine e tagliatele a rondelle molto sottili, unitele al trito di scalogno una volta che quest’ultimo è diventato trasparente, aggiungete un pizzico di sale e continuate la cottura per circa 10 minuti a fuoco moderato, mescolando di tanto in tanto ed aggiungendo se occorre un cucchiaio scarso di olio negli ultimi 5 minuti. Togliete dal fuoco, aggiustate di sale, cospargete di prezzemolo tritato grossolanamente, e tenete da parte.
  • Versate nella stessa padella i ceci già lessati e un cucchiaio scarso di olio, fate rosolare a fuoco vivace un paio di minuti, aggiungete un pizzico di sale, un cucchiaio scarso di curcuma in polvere e una spolverata di pepe nero. Mescolate bene con un cucchiaio e saltate ancora un paio di minuti in padella.
  • Distribuite nei singoli piatti il grano saraceno, le zucchine cotte e i ceci saltati, aggiungendo a piacere ancora poco olio e pepe, oppure mescolate il tutto in una insalatiera e distribuite nei piatti al momento di servire.
Recipe Notes
Sfoglia di farina di ceci e di grano saraceno
Sfoglia di farina di ceci e di grano saraceno

Prova anche: Sfoglia di farina di ceci e di grano saraceno, impasto vegan senza glutine

Grano saraceno con zucchine ripassate e ceci - Ultima modifica: 2022-05-06T15:32:20+02:00 da