Questi gnocchi estivi sono ottimi anche tiepidi, e sono un primo velocissimo da preparare. Un po' diverso dalle solite insalate di riso o di pasta, questo primo piatto estivo è fresco e profumato di basilico.
Non voglio usare il forno!
Se non volete accendere il forno nessun problema: fate saltare i pomodorini in una padella ampia, antiaderente, e molto calda. Riscaldatela finchè rovente, poi fate saltare e appassire i pomodorini precedentemente conditi e salati.
Scaldate il forno a 190°. Portate a bollore abbondante acqua in una pentola per pasta.
Lavate i pomodorini e divideteli in due, alcuni lasciateli pure interi. Condite con abbondante olio e sale in una ciotola.
Foderate una placca da forno e disponete sopra i pomodorini, cercando di separarli. Potete spolverarli di zucchero a velo, oppure omettere lo zucchero (meglio!). Infornate finchè iniziano ad appassire e caramellare: 10-15 minuti.
Mentre i pomodorini cuociono in forno, tagliuzzate finemente il basilico e scolate le mozzarelline, condendole con olio e sale. Tenete da parte.
Quando mancano pochi minuti alla cottura dei pomodorini, o a fine cottura, salate l'acqua e lessate gli gnocchi. Quando vengono a galla trasferiteli nella teglia dei pomodorini insieme alle mozzarelline che fonderanno un poco.
Irrorate di un ottimo olio extravergine d'oliva e spolverate di pepe e basilico tritato. Potete servirli in teglia, con olive e scaglie di parmigiano per chi desidera.
Note
Mini cheesecake salate di pomodori, senza burro senza glutine