Frulla i fagioli con 40 g di acqua, aggiungi poi la farina, un pizzico di sale e impasta
bene.
Forma dei cordoncini di circa due centimetri di diametro e tagliali a pezzi di
circa un centimetro. Gli gnocchi sono pronti ma, se si vuole dar loro la forma sferica,
basta rotolarli tra i palmi delle mani.
Metti a bollire una capiente pentola d’acqua
e, nel frattempo, prepara il condimento. Metti a stufare in un tegame con un cucchiaino
di olio e uno di acqua la cipolla tagliata molto sottilmente. Aggiungi l’aglio
schiacciato e toglilo dopo due minuti. Aggiungi 30 ml di acqua e, quando bolle, i
pioppini puliti (se qualcuno fosse troppo grande tagliuzzalo).
Fai cuocere per 5 minuti.
Quando l’acqua bolle, tuffa gli gnocchi e, quando sono cotti, scolali e ripassali
in padella. Distribuisci nei piatti aggiungendo le mandorle tagliuzzate, la maggiorana,
l’erba cipollina e un abbondante pizzico di pepe in polvere.
Gnocchi di cannellini ai pioppini
- Ultima modifica: 2022-10-28T10:57:35+02:00
da