Sciogliete il lievito di birra con 180 ml d’acqua
leggermente intiepidita, lo zucchero,
l’olio e il succo di limone. Incorporate gradualmente
le farine setacciate. Quindi impastate
con le mani per qualche minuto: la
pasta deve risultare omogenea e compatta.
Formate una palla, sistematela in un recipiente
e copritela con un canovaccio.
Avvolgete il tutto in un sacchetto di plastica.
Lasciate lievitare in un luogo tiepido
per circa un’ora.
Tagliate sottilmente le zucchine per il
lungo, aiutandovi con un affettaverdure.
Conditele con lo spicchio d’aglio schiacciato,
un cucchiaio d’olio, qualche foglia di basilico
sminuzzata, sale e pepe.
Pulite i fiori di zucca togliendo il pistillo e le
piccole foglie all’apice del gambo. Ungete
una teglia tonda dal diametro di circa 40 cm.
Allargate la pasta nella teglia stendendola
con le mani e alzandola leggermente lungo
i bordi.
Disponete a raggiera i fiori di zucca e le
fettine di zucchine. Salate appena e irrorate
con un filo d’olio.
Infornate a 250 °C per 15-20 minuti.
Per una versione ancora più saporita, farcite i
fiori di zucca con un tocchetto di mozzarella
e un pezzetto di acciuga ben dissalato.
Focaccia con zucchine e fiori di zucca
- Ultima modifica: 2016-11-17T17:25:28+01:00
da