Fiore di orzo arcobaleno con crema di broccoletti

Porzioni Tempo di preparazione Tempo di cottura
4 persone 40 minuti 55 minuti
Ingredienti
Istruzioni
  • Rosolate gli scalogni tritati per 7-8 minuti insieme a 3-4 cucchiai d’olio d’oliva. Aggiungete l’orzo ben sciacquato, scolatelo bene, lasciatelo tostare alcuni minuti, mescolando continuamente, e bagnatelo col vino bianco.
  • Quando il vino è evaporato, abbassate la fiamma e continuate la cottura per circa 45 minuti come per un normale risotto, versando poco brodo caldo alla volta. Alla fine dovrà risultare molto asciutto e compatto.
  • Frullate le barbabietole a pezzi, pulite le carote e tagliatele a rondelle; lavate gli spinaci e lessateli per 5 minuti con la sola acqua di lavaggio, quindi strizzateli dall’acqua e frullateli.
  • Cuocete a vapore le carote per 10 minuti fino a renderle tenere, e poi frullatele. Allo stesso modo cuocete i broccoletti per 15 minuti, schiacciateli con una forchetta mescolandoli alla ricotta e conservate al caldo.
  • Dividete l’orzo pronto in 6 parti, i petali del fiore, e aromatizzatele subito: una con le carote, una con gli spinaci, una con lo zafferano, una con la salsa di pomodoro, una con le barbabietole, una con il paté di olive.
  • Con la crema di broccoletti, formare un tondo al centro dei piatti. Date la forma di petali ovali alle parti di orzo e disponetele intorno al tondo, in modo da formare un fiore. Servite irrorando con altra crema di broccoletti scaldata e allungata con poco latte.
Recipe Notes

Accompagnate con il Sylvaner della Val d’Isarco, bianco altoatesino di classe cristallina, il cui profumo di fiori ed erbe di campo è seguito da un gusto segnato da grande sapidità

Fiore di orzo arcobaleno con crema di broccoletti - Ultima modifica: 2022-01-08T21:40:22+01:00 da