Farinata di ceci e cipolle

Porzioni Tempo di preparazione Tempo di cottura Tempo Passivo
2-4 persone 10 minuti 20 minuti 4 ore
Ingredienti
Istruzioni
  • In una ciotola capiente mescolate 200g di farina di ceci e 10g di sale fino. Aggiungete l’acqua a filo, amalgamando con la frusta: cercate di versarne poca alla volta così da evitare la formazione di grumi. Ottenuta una pastella molto liquida, versate 30 ml di olio extravergine di oliva, mescolate e lasciatela riposare coperta (con coperchio o canovaccio). Il riposo può variare da 3 ore a tutta la notte, a secondo del tempo che avete. Se riuscite, mescolate il composto di tanto in tanto.
  • Foderate una placca da forno con carta e ungetela bene con il restante olio extravergine. Versate il composto, almeno con mezzo centimetro di spessore.
  • Affettate un cipollotto a rondelle: scottatele con un filo d’olio in una padella antiaderente a fuoco vivace, per 4 minuti, senza capovolgerle. Spegnete il fuoco e trasferitele nel composto liquido, lievemente separate tra loro, o a piacere. Spolverate con un po’ di origano essiccato.
  • Farinata di ceci e cipolle
    Infornate alla massima potenza nella parte medio alta del vostro forno per 20 minuti, o finchè si forma una crosticina dorata. Se il vostro forno arriva al massimo a 220°, potrebbero volerci più minuti (fino a 35′).
Recipe Notes

Se volete far riposare la farinata tutta la notte, lasciatela coperta in frigo.

Sfoglia di farina di ceci e di grano saraceno
foto di Icon Media

Con la farina di ceci si può realizzare una sfoglia per le vostre torte salate. Qui la ricetta -> Sfoglia di farina di ceci e di grano saraceno, ripiena con ricotta, patate dolci, cipolle e rucola

Farinata di ceci e cipolle - Ultima modifica: 2020-06-19T05:38:21+02:00 da