Fatta con ingredienti semplici questa farinata è arricchita dalla colorata curcuma! Un modo sfizioso per fare il pieno di salute
Ingredienti
Per persone
- 200 g Farina di ceci
- 1 spicchio Aglio
- 1 rametto Rosmarino
- 1 rametto Timo
- mezzo cucc hiano Curcuma
- olio d'oliva extravergine
- coriandolo in polvere
- Sale
Per la salsa
- 200 ml yogurt di soia
- 1 cucchiaio Origano
- olio d'oliva extravergine
- Sale
Istruzioni
- Amalgamate la farina di ceci con 600 ml d'acqua e proseguite così: Versate la farina di ceci in una ciotola, mescolate l’acqua indicata, copritela e lasciate riposare la pastella almeno per 4 ore, mescolandola un paio di volte. Togliete con il ramaiolo l’eventuale schiuma che si forma in superficie durante il riposo. Preparate, nel frattempo, gli altri ingredienti che aggiungerete alla farinata, come gli ortaggi cotti. Condite la pastella con olio extravergine, spezie, sale e mescolate bene. Infine incorporate gli ingredienti preparati e cuocetela (in forno o in padella). Lasciatela riposare per 10 minuti prima di servirla. È buona anche riscaldata brevemente in forno.Trascorso il tempo necessario mescolate alla pastella 2 cucchiai d’olio, la curcuma, 2 prese di sale e una presa di coriandolo. Quindi tritate l’aglio, le foglie di timo e di rosmarino, poi aggiungeteli al composto.
- Preparate la salsa lavorando lo yogurt con l’origano, un cucchiaio d’olio e una presa di sale. Lasciatela insaporire.
- Scaldate 2 padelle da almeno 25 cm di diametro, spennellatene il fondo con poco olio e versate in ciascuna metà della pastella. Copritele con i coperchi e fate cuocere le farinate per 12-13 minuti, quindi voltatele e proseguite per altrettanto tempo.
- Tagliate a spicchi la farinata e servitela ben calda, accompagnandola con la salsa. Abbinatela a un’insalata di finocchi, carote e semi di zucca.