La farinata di ceci diventa un sandwich morbido ripieno di una crema deliziosa di carote. Arricchita con i broccoletti, è un antipasto o primo piatto vegan dalle consistenze pazzesche al palato: successo garantito.
Istruzioni
- Stemperate in una ciotola, come prima cosa, la farina di ceci con 500 ml d'acqua, quindi salate, unite 2 cucchiai di olio, coprite e lasciate riposare.
- Ricavate dai broccoletti circa 150 g di cimette e lessate solo queste per 5 minuti scarsi (devono restare croccanti), scolatele in acqua ghiacciata per mantenere il colore brillante e tenetele da parte per la decorazione. Di seguito lessate, nella stessa acqua, i restanti broccoletti a pezzi, compreso il gambo pelato, per 10-15 minuti fino a renderli morbidi.
- Frullate i broccoletti cotti con il tofu a pezzettini ottenendo una crema. Una volta tiepida mescolatela con la pastella di ceci e stendete il tutto a un’altezza massima di 3 cm in una teglia rettangolare da circa 30x40 cm. Condite con un filo d’olio e infornate a 180 °C per 25 minuti.
- Tagliate a tocchetti le carote e versatele in una piccola casseruola con i pinoli, la maggiorana, un pizzico di sale, 2 cucchiai d’olio e l’acqua sufficiente per coprirle completamente. Mettete il coperchio e cuocetele per 15-20 minuti, quindi frullatele ricavando una crema densa.
- Dividete la farinata, lasciata intiepidire, in 8 oppure 16 rettangoli. Poi costruite nei piatti una sorta di millefoglie alternando strati di farinata e crema di carote, decorando le sommità con le cimette croccanti, poco olio e i semi di papavero.
Note
Da provare anche semplice con le cipolle, qui la ricetta -> Farinata di ceci e cipolle, focaccia vegan senza glutine