Sgranate le fave. Lessatele in acqua salata bollente per 6 minuti e scolate. Sbucciate, togliendo la pellicola solo delle fave più grandi. Potete lasciare la pellicola a quelle piccole.
In un mixer frullate le fave scottate con il basilico mondato, 1 cipollotto tagliato a pezzetti, 1 spicchio d’aglio tritato e 3 pizzichi di sale. Ottenete una purea di fave.
Aggiungete tanto pangrattato di riso quando necessario per rassodare la purea (4-6 cucchiai). Attenzione: non dobbiamo solidificarla per renderla modellabile come per creare delle polpette, ma semplicemente renderla un po’ più soda. Con la frittura infatti, si creerà una crosticina esterna che indurirà la polpettina. Se volete cuocerle in forno, invece, dovrete aggiungere pangrattato fino a renderle modellabili.
Portate a bollore 1 litro di olio in un pentolino dai bordi alti. Con le mani umide create delle polpettine, che rimarranno molli, e immediatamente tuffatele nell’olio bollente. Fate friggere, 2 alla volta, finchè dorate e trasferitele su un piatto con carta assorbente. Potete anche creare le polpettine con due cucchiai e dare una forma di quenelle, ovali. Servite con una spolverata di sale e pepe.
Recipe Notes
Cestini di patate con fave, rucola e robiola, senza glutine