Scolate e risciacquate i fagioli ammollati, quindi versateli in una casseruola insieme ai chiodi di garofano, la cannella, l’alloro, il timo e un pizzico di sale. Unite un paio di litri d’acqua, coprite e lessateli a fuoco dolce per un’ora e mezza. Scolateli e tenete in serbo il brodo di cottura.
Fate rosolare in una padella dal fondo pesante l’aglio e la cipolla tritati. Unite i fagioli, il peperoncino (privato dai semi se volete rendere il piatto meno piccante), la salsa di pomodoro e un po’ del brodo di cottura dei fagioli. Coprite e fate cuocere per mezz’ora. Verso la fine controllate il sale e levate i chiodi di garofano e la cannella. Serviteli caldi o tiepidi.
Abbinate i fagioli a riso condito semplicemente con olio e sale oppure a polenta. Volendo, potete passare i fagioli trasformandoli in un ottimo purè. Provate la ricetta anche con altri fagioli provenienti dal commercio equosolidale, ad esempio quelli neri.
Note
Le caratteristiche della ricetta convogliano verso la Barbera del Monferrato, da usare in una versione giovane per esaltare la fragranza e le tipiche note floreali.
Voti: 0
Valutazione: 0
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Crea un menu
Per poter creare la tua lista della spesa devi effettuare l'accesso.