Private dalla crosta e spolverate uniformemente 4 fette di pane in cassetta (o 2
fette di pane per tramezzini) con lo zucchero
di canna. Quindi infornatele a 170 °C
per 3-5 minuti, fino a quando saranno
dorate e con lo zucchero leggermente caramellato
(attenzione non bruciarle!).
Frullate le fragole con 2 cucchiaiate
d’acqua ed eventualmente con il liquore;
dovete ottenere un frullato piuttosto
liquido da passare al colino.
Preparate la crema frullando il formaggio
fresco con le banane a tocchetti, il
miele, il succo del limone (di mezzo o
tutto, secondo il vostro gusto) e la vaniglia.
Componete i dessert. Se usate il pane
in cassetta, spalmate uno strato di crema
sullo strato caramellato di una fetta
tostata, sovrapponete la fetta di pane
non tostata imbevuta con un pennello di
succo di fragola, quindi spalmate un
altro strato di crema e completate con
un’altra fetta tostata, con la parte caramellata
verso l’alto. Pressate leggermente
per assestare il dolce e, lavorando
delicatamente con un coltello a sega ben
tagliente, tagliate il dolce in 2 tranci.
Quindi preparate le altre 2 porzioni nello
stesso modo. Se usate il pane per tramezzini,
più grande, otterrete un dolce
unico da dividere in 4 tranci.
Servite il diplomatico entro 30 minuti,
per evitare che il pane si imbeva eccessivamente,
spolverandolo con zucchero
a velo. Se volete, guarnitelo con rondelle
di banana e fragola.
Dolce diplomatico di pane, banana e fragola
- Ultima modifica: 2021-05-12T00:41:08+02:00
da