Questa è la ricetta più veloce per realizzare i brownies. Li abbiamo portati in tavola con i frutti di bosco per un fresco dessert adatto alle serate d'estate, e li abbiamo ridotti a cubotti come se fossero bon bon.
Potete disporlo come centro tavola e distribuire degli stuzzichini lunghi in legno agli ospiti, oppure presentare questo dessert sotto forma di spiedini, alternando cubetti di brownies con la frutta.
Il connubio cioccolato, lamponi, more e ciliegie è decisamente eccezionale e questo dessert si associa a liquori o vini dolci di fine pasto.
Variante senza glutine
Sostituite la farina con le mandorle pelate: frullatele fino ad ottenere la consistenza farinosa.
Variante vegan senza glutine
Per un brownie vegan seguite questa ricetta dal risultato garantito -> brownies vegan senza glutine.
Difficoltà: facile
20 minuti
30 minuti forno
Istruzioni
Per la ricetta velocissima dei brownies iniziate con il bagnomaria. Mettete in un pentolino di acciaio o in una ciotola di vetro il cioccolato fondente in pezzi e il burro anch'esso a cubotti. Posizionate il recipiente sopra un padellino colmo d'acqua e accendete il fuoco al minimo. Sciogliete insieme cioccolato e burro finchè ottenete un composto liscio. Spegnete il fuoco.
Accendete il forno a 180°. Unite in una ciotola le uova e lo zucchero di canna, montando con una frusta manuale. Quando il composto è omogeneo, aggiungete il cioccolato sciolto con il burro. Amalgamate.
Ora setacciate la farina e incorporatela poco a poco insieme al lievito. Se non volete utilizzare la farina, frullate le mandorle fino a consistenza farina e utilizzatela come sostitutivo.
Imburrate una teglia o foderatela con carta forno. Infornate a 180° per 25 minuti o in forno ventilato a 170° per 20 minuti.
Mentre i brownies cuociono in forno, radunate i frutti di bosco. Ricavate il succo di un limone e zuccheratelo con la dose di zucchero a voi gradita. Versatelo sui frutti di bosco, mescolate delicatamente e lasciate riposare. Tostate, se volete, delle mandorle pelate.
Infilzate uno stecchino di legno nei brownies per verificare che sia asciutto. Lasciate intiepidire il tortino e solo quando tiepido tagliate a cubetti: utilizzate un coltello molto affilato perchè il brownie è un dolce molto morbido.
Portate in tavola in cubetti di brownies con i frutti di bosco e le mandorle tostate. Noi abbiamo decorato i cubotti al cioccolato con una crema alle mandorle.
Voti: 2
Valutazione: 5
Tu:
Rate this recipe!
Vota la ricetta
Aggiungi alle ricette preferite