Dissalate i pomodori secchi facendoli bollire per non più di 2 minuti in acqua. Scolateli, asciugateli con cura premendoli tra 2 fogli di carta da cucina, tagliateli a striscioline e poi a dadi molto piccoli. Quindi dividete a metà i pomodori pelati, eliminate i semi e tagliateli a filettini. Tostate i pistacchi per 3-4 minuti in un padellino senza grassi e tritateli grossolanamente.
Dorate l’aglio ridotto a fettine molto sottili in un tegame con 5 cucchiai d’olio, unite i due tipi di pomodori e lasciateli insaporire a fuoco minimo per 3-4 minuti, aggiungete la polpa di pesce ben sminuzzata, pepate e aromatizzate con metà dell’origano. Levate dal fuoco quando i pomodori saranno morbidi. Assaggiate e aggiungete sale se necessario (ricordate che i pomodori secchi sono molto saporiti).
Preparate il cuscus col brodo vegetale, un pizzico di sale e poco olio, seguendo le indicazioni stampate sulla confezione e tenetelo al caldo.
Mettete di nuovo sul fuoco il tegame col pesce e quando tutto si sarà riscaldato travasate il contenuto in un piatto da portata insieme al cuscus. Cospargete i pistacchi, il resto dell’origano, condite con uno o due cucchiai d’olio, mescolate con cura e servite.
Recipe Notes
Il cuscus ha radicata tradizione in Sicilia e sull’isola viene servito con il tipico bianco Igt che unisce le uve di inzolia e catarratto in un vino profumato e d’immediata piacevolezza.
Cuscus con ragù di pesce
- Ultima modifica: 2016-11-17T16:42:51+01:00
da